Passa al contenuto

Il tuo punto di riferimento per la consulenza organizzativa e l'efficienza digitale


Sono Consulente organizzativo, creatore del Metodo IOP© "Integrated Organizational Perspective", e ho come obiettivo trasformare l'inefficienza e il disordine in organizzazione e controllo per aumentare i margini e far crescere in modo sano sia studi professionali che micro e piccole imprese.

Non si tratta solo di lavorare meglio. Si tratta di avere il controllo.


Fissa una call

Roberto Giarratana, Consulente Organizzativo

Come aiuto te, il tuo team e la tua attività?

Semplice! Mi prendo cura delle vostre esigenze organizzative e produttive, in modo che tu possa portare a casa più fatturato, ma senza lavorare di più: semplicemente lavorando meglio!


Devi sapere che quotidianamente lavoro al fianco di imprenditori di micro e piccole imprese e titolari di studi professionali come te, per aiutarli a:


​scoprire le inefficienze operative

compredere chi fa cosa, come, quando e perché

​mettere alla luce l'aria che si respira in azienda o in studio


​analizzare il fattore temporale della gestione operativa


chiarire il livello di digitalizzazione dell'attività e del team



In questo modo posso accompagnarli verso:

la semplificazione dei processi lavorativi, per non sprecare tempo ed energie

la riorganizzazione della struttura organizzativa, proiettandola verso la crescita

una definizione chiara e documentata dei ruoli e delle responsabilità di ogni persona

la costruzione di un team coeso e motivato, con un clima sano e produttivo

la digitalizzazione delle attività e dei flussi, usando al meglio CRM e strumenti digitali


Ma ora ho una domanda difficile per te:

sai esattamente dov'è finito tutto il tuo fatturato?

Tanti imprenditori, per far andar meglio la propria attività, si affannano senza sosta nel cercare nuovi clienti, chiudere nuovi contratti e investire in attività di marketing per guadagnare di più. 

In realtà, per ogni azienda o studio professionale esiste una grande quantità di denaro già pronta a raggiungere le casse, che purtroppo sparisce...

...continua a leggere!


Dubbi?

Nessun problema!

Ecco alcune delle domande più comuni sulla mia consulenza e sui risultati da raggiungere.

È una diagnosi a 360° dell’organizzazione: analizzo ruoli, flussi, tempi, gerarchie e scambi. Creo una mappa visiva a più dimensioni che mostra dove sei forte, dove perdi tempo, e dove puoi migliorare subito.   

Dipende dalla complessità, ma in genere bastano poche settimane per avere già una mappa chiara e partire con i primi interventi. E si,  il Metodo IOP è perfetto per questi momenti di cambiamento, perché serve proprio per mettere ordine prima di fare il salto di qualità.

Sì, proprio perché è piccola! Se non organizzi ora, quando crescerai potrebbe essere troppo tardi per farlo bene. Una struttura snella, chiara e su misura ti permette di lavorare meglio, delegare con serenità, prepararti alla crescita e dormire sonni tranquilli.

Non devi fare tutto insieme. Si parte sempre da un’analisi chiara (con il Metodo IOP) e poi si procede per step. La confusione si affronta con ordine, e ti accompagno passo passo.

No, al contrario: la creatività ha bisogno di confini chiari per esprimersi al meglio. Le procedure non sono burocrazia, sono binari su cui far scorrere il lavoro. E se sono costruite insieme al team, diventano alleate, non gabbie.

Paura legittima, ma superabile. Il segreto è scegliere un CRM semplice, configurarlo su misura e formare bene chi lo userà. Con strumenti come Mokapen o Zoho CRM possiamo fare tutto questo con zero stress.

La digitalizzazione non è un lusso, è sopravvivenza. Non serve avere 100 dipendenti: se gestisci più di 3 clienti contemporaneamente, già ti conviene. 

È normale: chi è dentro al lavoro tutti i giorni fa fatica a leggere certe dinamiche. L’Analisi di Clima serve proprio a questo: a far emergere cosa si vive dentro il team (spesso silenziosamente) e cosa si può migliorare. E da lì costruiamo piccoli cambiamenti pratici e sostenibili, non teorie irrealizzabili.

Sì, serve. Se i dati sono sparsi, rischi di perderli, duplicarli, dimenticarli. Un CRM non è solo un archivio: è un sistema intelligente per gestire clienti, attività e comunicazione, tutto in un unico posto.  

Meglio sapere che ignorare. Meglio gestire che subire. L’ascolto è un atto di leadership, e spesso le risposte che arrivano sono più costruttive di quanto si pensi.  

Lo dico a tutti e lo dico anche a te: il modo in cui si parte fa la differenza. Se il team è coinvolto fin da subito e capisce che non è un controllo, ma un'opportunità, la risposta sarà sorprendente.

Costa meno di quello che perdi ogni mese in inefficienza, errori e stress. Te lo dico con onestà, pensaci...

Ecco, questo è spesso il segnale che invece è proprio il momento giusto. Se non hai tempo, forse è ora di capire dove lo stai sprecando.


La parola ai miei clienti

Ecco alcune delle testimonianze di professionisti e imprenditori che hanno scelto di lavorare con me!